by Michela | Sep 7, 2021 | violenza domestica
Stereotipi e luoghi comuni sulla violenza domestica L’immagine della famiglia come luogo della sicurezza, della cura e degli affetti e delle strade cittadine come luoghi del pericolo e del rischio, fortemente radicata nella nostra cultura, contribuisce al permanere di...
by Michela | Sep 7, 2021 | violenza domestica
Io abiterò il mio nome Spunti di riflessione per un cammino verso l’autonomia “Qualunque cosa succede resta viva!” V. Woolf “Non si possono coltivare fiori preziosi in un terreno povero!” V. Woolf “In quanto donna la mia patria è...
by Michela | Sep 7, 2021 | violenza domestica
Linee guida di un centro antiviolenza Il Centro Antiviolenza è un rifugio sicuro per le donne e i loro bambini e offre servizi speciali e misure di sicurezza ad hoc. Il Centro Antiviolenza ha un ruolo fondamentale nel prevenire la violenza alle donne e i bambini,...
by Michela | Sep 7, 2021 | violenza domestica
Accoglienza alle donne che hanno subito violenza Obiettivo dell’accoglienza è aprire uno spazio di relazione in cui sia possibile per la donna esprimere i propri vissuti, raccontare e leggere dal suo punto di vista lì esperienza di violenza subita, ricostruire stima e...
by Michela | Sep 7, 2021 | violenza domestica
Questionario femminile Impariamo ad esprimerci e a condividere non per analizzarci o giudicarci, ma per riflettere insieme e comprenderci meglio e imparare cosa desideriamo. Com’ è per te stare al mondo come donna oggi? Nella tua vita hai tempo per te? Come vivi il...
by Michela | Sep 7, 2021 | violenza domestica
Identità e violenza di genere LA VIOLENZA ALLE DONNE DEVE ESSERE CONSIDERATA E ANALIZZATA ALL’INTERNO DEL CONTESTO STORICO, SOCIALE E POLITICO DELLE RELAZIONI DI GENERE. Qualsiasi tentativo di considerare la violenza alle donne come una problematica individuale, o una...