Gli Esercizi di Base del Training Autogeno
Il TA è un auto rilassamento concentrativo. Distendersi in maniera rilassata, ha per conseguenza uno stato di calma. La formula “ Io sono completamente calma”, non deve essere sentito come un ordine. All’inizio della pratica, si proveranno anche altre sensazioni oltre a quella della calma. Fin dalla calma è consigliabile applicarsi al T.A. due volte al giorno per un breve periodo, in modo da estraniarsi dal mondo esterno e immedesimarsi in se stessi.
Immaginiamo di “passeggiare nel corpo”, visualizzando una specie di scanner: questo aiuta la concentrazione e insegna che la calma ritorna.
Nel T.A. si lavora con la rappresentazione psichica e con la concentrazione, attraverso i quali impariamo a influire sui nostri organi e sul Sistema neurovegetativo.
I due primi esercizi fondamentali sono:
l’Esperienza della Pesantezza che avviene per mezzo della distensione muscolare.
l’Esperienza del Calore che avviene per mezzo della distensione vascolare.
Mi concentro prima sul “braccio destro”, con la formula: “ Il braccio destro è molto Pesante”. Poi penserò alle braccia, poi alle gambe, successivamente dirò interiormente: “Io sono molto pesante”.
E concluderò la pratica ripetendo interiormente:
”Io sono calma”.
Lo stesso avverrà per l’esperienza del Calore.
“Il mio braccio destro è caldo”;
poi si estenderà alle braccia, alle gambe e infine:
“Io sono perfettamente calma, pesante e calda”.
La postura di distensione va “richiamata” dopo l’esercizio della concentrazione.
Tale “richiamo” avviene così:
1) Piego e distendo le braccia
2) Respiro profondamente
3) Apro gli occhi