I diversi tipi di violenza

“non è necessario che perpetratore e vittima siano consapevoli dell’abuso”

Daniela Danna

A volte la violenza è invisibile alle parti coinvolte o ad una di esse, perché il contesto culturale particolarmente discriminativo per le donne, la bassa autostima femminile, l’abitudine alla violenza la rendono  “naturale”, anche se non per questo meno dolorosa o pericolosa. Secondo Daniela Danna “non è necessario che perpetratore e vittima siano consapevoli dell’abuso” (Danna, 2007, p.20 

Identificare, nominare ed elencare i comportamenti violenti può essere molto utile.  Le principali istituzioni internazionali e la letteratura più recente riconoscono quattro fondamentali tipologie di violenza: Sessuale, Fisica, Psicologica, Economica.